Tipologia: Triple Malt Whisky
Provenienza: Danimarca.
Volume alcolico: 46%
Prezzo consigliato: 71 euro.
Reperibilità: Media, disponibile da rivenditori specializzati.
Della distilleria danese Stauning vi ho parlato di recente, grazie al campione inviato gentilmente da Nicola Trespi di Whiskysamples.it che ringrazio anche oggi per il secondo sample, il Kaos, che sarà oggetto di questa recensione.
Definito da Stauning “Triple Malt Whisky”, in quanto composto da una miscela di Single Malt torbato, Single Malt non torbato e Single Rye distillati unicamente con alambicchi Pot Still alimentati a fuoco diretto, peculiarità decisamente rara oggigiorno. I cereali, peraltro, sono tutti di provenienza locale e sono stati maltati a pavimento, pratica ugualmente fuori dell’ordinario, in quanto in uso presso poche distillerie che abbracciano ancora un’adorabile filosofia artigianale.
Lo Stauning Kaos così composto è stato maturato in botti ex-Bourbon che in precedenza hanno contenuto “Maker’s Mark”. Una porzione, da quel che si dice in giro, pare sia anche altamente tostata…
Anche la seconda espressione di Stauning recensita su questo blog offre interessanti spunti. Non un campione estremo di complessità, ma nemmeno un prodotto banale. Confermo il mio pensiero di seguire i successivi sviluppi delle release della distilleria danese.