Riconoscimenti
I seguenti riconoscimenti sono stati attribuiti da "Il Bevitore Raffinato"
Tipologia: Bas Armagnac
Provenienza: Francia.
Volume alcolico: 47,4%
Prezzo consigliato: 212 euro.
Reperibilità: Bassa, release di 400 esemplari. Ancora disponibile presso il produttore.
Una seccante e insidiosa influenza ha interrotto bruscamente il “virtuoso” ciclo di recensioni avviato nel mese di marzo. Pazienza! Oggi riprendo a scrivere, parlandovi di un distillato che ho sempre apprezzato ma sul quale mi sono soffermato poco negli anni: l’Armagnac!
Non mi dilungherò ora sulla storia di questo antico distillato, ma voglio cogliere l’occasione per ringraziare Marco Pascarella, che ha deciso di condividere quest’espressione rilasciata dal produttore “L’Encantada”: un Domaine del Cassou 1987 con ben 35 anni di maturazione. L’Encantada, per chi non lo sapesse, è un imbottigliatore indipendente francese dedito esclusivamente alla selezione di Armagnac. L’obiettivo di L’Encantada è mostrare il know-how e la storia, lunga oltre 700 anni, di questo nobile distillato, e contribuire alla diffusione di un brandy che non ha nulla da invidiare al suo cugino più famoso, il Cognac.
Tutte le selezioni “L’Encantada” sono “brut de fût”: il loro colore e grado alcolico non vengono modificati. Non vi sono aggiunte di alcun tipo, come caramello, zucchero o acqua.
L’imbottigliamento odierno, come vi ho anticipato poc’anzi, vanta 35 anni di maturazione ed è stato distillato da Domaine del Cassou utilizzando esclusivamente la varietà d’uva Baco, non molto comune.
Mi aveva già colpito molto lo scorso venerdì, durante la degustazione organizzata da Marco, ma ora è tempo di riassaporarlo e approfondirne la conoscenza.
Ottimo Armagnac, un modo eccellente per introdurre questo straordinario distillato sul blog. L’olfatto mi ha regalato alcune emozioni in più rispetto al palato, ma è indubbio che si tratti di un prodotto di qualità assolutamente elevata. Grazie mille, caro Marco, per l’esperienza! Questo assaggio mi ha aperto nuovi orizzonti e acceso la curiosità verso il mondo dell’Armagnac. Spero di provare numerosi altri guasconi in futuro! Come sempre, lo farò senza alcun pregiudizio.
I seguenti riconoscimenti sono stati attribuiti da "Il Bevitore Raffinato"