Tipologia: Highland Single Malt Scotch Whisky
Provenienza: Highlands – Scozia.
Volume alcolico: 43%
Prezzo consigliato: 50 euro.
Reperibilità: Ampia, disponibile presso enoteche fisiche ed online.
In questa soleggiata domenica, mi soffermo su uno storico esponente della serie “Classic Malts” di Diageo, il Dalwhinnie 15 anni.
Tempo fa mi ero ripromesso di parlarne in occasione della recensione del meraviglioso 30 anni. Poi, tra un articolo e l’altro, me ne sono dimenticato per un po’ di tempo. Tuttavia, la recente apertura di una bottiglia in mio possesso mi offre l’occasione di rimediare oggi.
Dalwhinnie 15 anni è un malto considerato da molti un classico, di facile approccio anche per i neofiti e, per i suoi meriti, inserito nella serie di Diageo che ha consentito, all’epoca, un primo approccio ai single malt a tantissime persone.
Prodotto nell’omonima distilleria situata nella regione delle Highlands scozzesi, Dalwhinnie è nota per essere una delle distillerie più alte della Scozia, con un’altitudine di circa 327 metri sopra il livello del mare. Fondata nel 1897, la distilleria ha una lunga storia di produzione di whisky di alta qualità.
Il Dalwhinnie 15 anni è imbottigliato a un grado standard del 43% ed è ampiamente reperibile presso le enoteche. In passato, lo vedevo spesso anche nella grande distribuzione organizzata, ma i tempi cambiano, si sa…
Malto piacevole, ben strutturato ma molto accessibile sia all’olfatto che al palato. Credo possa rappresentare un buon inizio per chi sta approcciando l’enorme mondo del Single Malt e cerca un esponente non torbato e non troppo dissimile da un buon blend.