Valinch & Mallet è un nome che da tempo non ha più bisogno di presentazioni. Il duo italiano ha infatti rapidamente conquistato il cuore di molti appassionati, rilasciando sovente espressioni di mirabile qualità. Tra le release 2020, rilasciate pochi giorni fa, vi è anche un bourbon: un Heaven Hill 10...
Oggi ho l'occasione di tornare su un Burnside, un blended malt realizzato da Cadenhead's impiegando un cask di Balvenie con un teaspooned con Glenfiddich, come ebbi già modo di dirvi in una precedente recensione. Differentemente dalla release di cui vi parlai, l'imbottigliamento odierno, un Burnside 26 y.o., non è reperibile...
Controllando i sample residui, ho notato che non avevo ancora esaminato l'Invergordon 42 y.o. imbottigliato qualche anno fa da Sansibar, consolidato selezionatore indipendente tedesco. Rimedio ora. Invergordon, l'unica distilleria di grain attualmente operativa nelle Highlands, è risultata onestamente pregevole ai miei occhi, nelle poche espressioni finora esaminate, tutte estremamente mature....
Ezra Brooks è un bourbon creato nel 1957 da Frank Silverman, che si ispirò al Jack Daniel's per concepire la propria ricetta. Inizialmente prodotto dalla Hoffman Distilling Company di Lawrenceburg, Kentucky, dal 1993 viene realizzato, sempre seguendo la ricetta originale di Silverman, dalla Lux Row Distillers di Bardstown, cittadina rientrante...
L' Old Pulteney 17 y.o. appartiene al precedente core range della distilleria. Come il 21 già esaminato su queste pagine, non è più prodotto da un paio d'anni ed è stato idealmente sostituito dal nuovo 18 anni. Tuttavia, segnalo che è ancora reperibile presso diversi negozi specializzati, pertanto non sarà...
L'imbottigliamento di cui parleremo oggi è stato rilasciato un paio d'anni fa da Cadenhead's. Trattasi di un malto di Islay la cui provenienza non è dichiarata, indi il prosaico "An Islay" 9 y.o. Si vocifera possa trattarsi di un Lagavulin, dato che la distilleria è tra quelle che non consente...
La distilleria Saint James è la più antica tra quelle operanti in Martinica, essendo stata fondata nel 1882. Attualmente, è il rum agricolo più venduto al mondo. Quest’oggi, grazie a Francesco Mattonetti, vi parlerò di un prodotto estremamente antico, il Saint James Recolté 1885. In commercio, non esistono Vintage anteriori....
Informazioni: Tipologia: Speyside Single Malt Scotch Whisky Provenienza: Speyside – Scozia. Volume alcolico: 52,1% Prezzo consigliato: 400 euro. Reperibilità: Bassa, disponibile presso rivenditori specializzati. Cenni storici e osservazioni personali: Pittyvaich è una distilleria generalmente poco nota, anche a causa del ridotto periodo di operatività: sfortunatamente è rimasta aperta per meno...
Informazioni: Tipologia: Kentucky Straight Bourbon Whisky Provenienza: Kentucky – U.S.A. Volume alcolico: 45% Prezzo consigliato: 30 euro. Reperibilità: Ampia, disponibile da rivenditori specializzati, tra cui questo. Cenni storici e osservazioni personali: Oggi tento di rimediare a una colpevole mancanza parlandovi del Bulleit Bourbon, estremamente popolare nel nostro Paese. La...
Informazioni: Tipologia: Speyside Single Malt Scotch Whisky Provenienza: Speyside – Scozia. Volume alcolico: 53,9% Prezzo consigliato: 220 euro. Reperibilità: Bassa, disponibile presso aste o rivenditori specializzati. Cenni storici e osservazioni personali: Glenlossie, come già ebbi modo di dirvi, è un malto abbastanza raro, dal momento che quasi tutto il...