Dopo il Mortlach, riprendo l'excusus sulle Special Releases 2020 di Diageo con un imbottigliamento che mi intriga non poco: un Cragganmore 20 y.o., che segue il precedente rilascio 19enne del 2019. Lo scorso anno Diageo optò per un malto torbato, caratteristica inusuale per la distilleria dello Speyside. Quest'anno, si torna...
Puntuali come ogni autunno, sono arrivate sugli scaffali le nuove Special Release Diageo: ben otto imbottigliamenti con interessanti novità. Se infatti il Lagauvlin 12 è ormai un classico rilasciato in pianta stabile, la composizione delle release cambia annualmente. Quest'anno le chicche proposte sono Talisker 8 anni (ne fu rilasciato uno...
Bimber è una realtà recente nel vasto mondo del Whisky, tuttavia ha rapidamente conquistato una notevole fetta di estimatori, grazie anche a una filosofia estremamente artigianale. Nonostante abbia sede a Londra, megalopoli cosmopolita che probabilmente rimanda concettualmente più alla globalizzazione e al mass-market, Bimber è infatti una piccola distilleria che...
La distilleria Ardmore è forse poco conosciuta, eppure rappresenta una realtà produttiva non indifferente, con ben 5,5 milioni di litri annui. I rilasci come single malt tuttavia sono ben pochi, essendo il suo malto destinato per il 95% ai blend. Il popolare Teacher's, infatti, assorbe la stragrande maggioranza della produzione....
Torno su una distilleria probabilmente non troppo conosciuta dal grande pubblico, Balmenach, con un rilascio recente di Cadenhead's: un 14 anni Cask Strength imbottigliato nel 2019. Dei 210 esemplari ottenuti da botte ex-Bourbon alcuni sono ancora reperibili nel mare magnum di internet come, ad esempio, dall'importatore italiano da cui io...
Tra le varie release di Antique Lions of Spirits figura anche un Bunnahabhain 28 y.o. appartenente alla serie "Butterflies" e rilasciato nel 2017. Distillato nel 1989, ha trascorso 28 anni in botte Refill ex-Sherry prima di essere imbottigliato in 388 esemplari a una gradazione leggermente superiore a quella minima prevista...
Come già detto in precedenza, la famiglia Mitchell è proprietaria sia della distilleria Springbank che di Glengyle. Altresì, anche del più antico imbottigliatore indipendente di Scozia, Cadenhead's. Di conseguenza, la selezione che esamineremo oggi è frutto di una sinergia tra le differenti realtà del medesimo proprietario. Trattasi di un Kilkerran...
Oggi ho il piacere di soffermarmi su un'espressione sui generis nel variegato mondo dello Scotch Whisky. Grazie alla gentilezza di John Stirling, patron della distilleria Arbikie situata sulla costa est della Scozia, ho l'occasione di recensire l'Highland Rye 4 y.o., seconda release di un Single Grain che impiega la segale...
Oggi questo modesto spazio web compie 8 anni di vita. Anni in cui ho avuto modo di conoscere tanti nuovi appassionati e creare solidi legami di amicizia che mi hanno arricchito umanamente. Vi ringrazio tutti, cari lettori, sperando che continuerete ad esserci anche in futuro... Ho pensato fosse opportuno celebrare...
Di Glen Grant ho già parlato in diverse occasioni su queste pagine, riscontrando spesso un'elevata qualità negli imbottigliamenti che ho avuto il piacere di assaporare. Del resto, la celebre distilleria dello Speyside è sempre stata ben considerata dagli appassionati e la sua produzione, lo rammento, non si limita al basilare...