Tempo fa parlai dell'imbottigliatore indipendente Chorlton, recente realtà di stampo britannico ma già con un'ampia fanbase. Infatti non manca un gruppo Facebook che, pur annoverando numerosi amici europei, è stato creato da un nostro connazionale, il caro Corrado che colgo l'occasione di salutare e che, un paio di mesi fa,...
GlenAllachie è una realtà produttiva relativamente recente, essendo stata fondata nel 1967. Costruita su progetto dell'architetto Delme-Evans, già noto per Jura, Macduff e Tullibardine, ha come Master Distiller il leggendario Billy Walker, un nome che non ha certo bisogno di ulteriori presentazioni. L'estro di Walker si espleta non solo nella...
Whistlepig è una realtà produttiva recente, con una storia che presenta alcune peculiarità: fondata nel 2007, ha come sede un'antica fattoria del Vermont e si è focalizzata esclusivamente sulla realizzazione di rye whiskey. Tuttavia, al momento le espressioni più mature vengono realizzate con l'impiego di rye proveniente da una distilleria...
Dopo la recente recensione del 21 anni Gran Reserva, torno sulla Grand Series di Glenfiddich con la seconda espressione del trittico, il Grand Cru. La denominazione rimanda non a caso alla Francia: il Glenfiddich 23 y.o. Grand Cru, dopo una maturazione in botti ex-Bourbon, ha infatti subito un finish di...
Campbeltown, un tempo ormai lontano considerata capitale dello Scotch Whisky per la presenza di numerose distillerie, oggi ne annovera solo tre: Glen Scotia è quella non afferente a Springbank che, ricordo, possiede le altre due, ossia quella omonima e Glengyle, fautrice dell'apprezzato Kilkerran. Nota per uno stile più leggero e...
Grazie alla condivisione ad opera di Pietro Caputo, che ringrazio, oggi mi soffermo nuovamente su una delle distillerie nipponiche più apprezzate (e ricercate): Chichibu. L'espressione odierna è un 6 anni imbottigliato per LMDW (La Maison Du Whisky, celebre shop parigino) e dedicato al Whisky Live Paris, una delle principali fiere...
A inizio mese vi parlai del Cult of Islay, un blend molto maturo (30 y.o.) realizzato dal popolare imbottigliatore indipendente Murray McDavid. Oggi mi soffermo sul Malts of Islay che, differentemente dal primo, è invece un blended malt, ergo una miscela di single malt (niente grain, quindi). Nello specifico, essendo...
Balcones Distilling è una realtà produttiva relativamente recente, nata con l'intento di creare prodotti autenticamente texani. Nacque nel 2008 in una piccola officina meccanica nella città di Waco, per poi evolversi gradualmente nella forma attuale, con un investimento massivo avvenuto nel 2016 e pari a 25 milioni di dollari. La...
La scorsa settimana ho avuto il piacere di partecipare, come co-relatore, a una degustazione organizzata da Whisky Italy nell'ambito del ciclo "Whisky@Home", designata suggestivamente "La notte della torba #2", in quanto interamente dedicata ai malti torbati e successiva a un primo evento di due settimane fa. Come di consueto, non...
Grazie agli amici di Whisky Italy posso tornare ad assaporare un Glenburgie, malto di cui apprezzo molto lo stile e che, causa scelte produttive, è sovente disponibile quasi esclusivamente tramite gli imbottigliatori indipendenti. Le release ufficiali, infatti, si contano sul palmo di una mano, essendo impiegato massivamente per i blend....