Riprendo a scrivere, dopo una pausa abbastanza lunga determinata da una concomitanza di fattori (tra cui l'influenza) e, per farmi perdonare dell'assenza, vi parlo di un'espressione di Balvenie, distilleria che apprezzo moltissimo e sulla quale mi sono soffermato in numerose occasioni durante questi anni. Nello specifico, oggi parlerò del Balvenie...
Continuo le recensioni dedicate al distillato caraibico per eccellenza, introducendo sul blog la distilleria Neisson, finora colpevolmente assente su queste pagine. Neisson nasce nel 1931 grazie alla visione dei fratelli Adrien e Jean Neisson. Situata sulla costa nord-occidentale della Martinica, la distilleria iniziò con l'acquisto di venti ettari di terreno...
Dopo molto tempo, grazie al tasting natalizio condotto dall'amico Emiliano, ho l'occasione di soffermarmi nuovamente su un rum di Barbados distillato con il leggendario alambicco Rockley Still e selezionato dall'indimenticabile Silvano Samaroli. Maturato 18 anni in clima continentale, il "nostro" è stato distillato nel 1986, analogamente all'altro Rockley Still che...
Nel corso della 32° esima ed ultima Rum Room dell'anno, l'amico Emiliano "Distillatomico" ha proposto un interessante trittico composto da un Barbados, un Demerara e il Giamaica su cui mi soffermerò oggi. Si tratta di un imbottigliamento selezionato da Berry Bros & Rudd, un rum con ben 27 anni di...
Linkwood è un malto che non si vede troppo frequentemente, complice l'assenza di un core range ufficiale. Come sempre, in questi casi vengono in soccorso gli imbottigliatori indipendenti e, nella fattispecie odierna, Silver Seal. Quest'imbottigliamento è stato rilasciato nel 2022, dopo 14 anni di maturazione in botte ex-Sherry Oloroso. Parte...
Nel corso delle festività natalizie, capita di aprire qualche bottiglia messa da parte per le occasioni, per celebrare adeguatamente il momento festivo. Nel mio caso, avevo da parte il sample di un Caol Ila non propriamente basico... un malto con ben 32 anni di maturazione, rilasciato nell'ambito della serie "Cask...
L'introduzione di oggi sarà decisamente succinta. Del resto, credo di avervi già detto tutto su Silver Seal e su Caol Ila, per cui mi soffermerò solo sull'imbottigliamento. Questo malto è stato imbottigliato da Max Righi nel 2022, dopo 15 anni di maturazione in botti ex-Bourbon. Come da tradizione Silver Seal,...
Questa prima settimana di dicembre si è rivelata essere molto piacevole per lo spessore dei prodotti che ho avuto il piacere di degustare. Spero in una degna conclusione con il malto odierno che, sulla carta, è foriero di aspettative. A breve mi soffermerò su un imbottigliamento dei Thompson Bros, i...
Hazelburn è un malto che mi ha sempre regalato emozioni. Unico non torbato della gamma produttiva di Springbank, nella declinazione odierna è un 13 anni rilasciato nel 2021 in una tiratura limitata di 6300 bottiglie. Non pochissime, direte voi. Tuttavia sono esaurite da tempo, complice anche la Springbank-mania... (che poi,...
Tra i numerosi esperimenti del poliedrico patron di Silver Seal, Max Righi, vi è anche l'espressione in disamina odierna. L'Old Navy Rum, di cui peraltro è stata recentemente rilasciata l'edizione 2024 (che vedrete prossimamente su queste pagine), è stato concepito per ricreare lo stile del rum servito all'equipaggio della Marina...