Ieri il mondo ha celebrato l'annuale International Whisky Day, in memoria dell'indimenticabile Michael Jackson, grande appassionato di birre e whisky, nonché autore di testi letti ancora oggi, come la celebre Whisky Bible, su cui mi sono soffermato. Mi unisco in ritardo alle celebrazioni, tornando a parlarvi di GlenAllachie, single malt...
Una seccante e insidiosa influenza ha interrotto bruscamente il "virtuoso" ciclo di recensioni avviato nel mese di marzo. Pazienza! Oggi riprendo a scrivere, parlandovi di un distillato che ho sempre apprezzato ma sul quale mi sono soffermato poco negli anni: l'Armagnac! Non mi dilungherò ora sulla storia di questo antico...
Il recente Roma Whisky Festival mi ha regalato anche l'occasione di rivedere i vulcanici amici di WhiskyFacile che, come molti di voi sapranno, da qualche tempo selezionano anche imbottigliamenti. Tra i rilasci della "Black Cat Series" che non avevo ancora provato, c'è anche un Craigellachie, distilleria che, nonostante le poche...
Proseguo il racconto del Roma Whisky Festival parlandovi del primo dram degustato durante la giornata. Si tratta di un blended malt consigliatomi dal grande Jacopo, noto membro dei "Facili" e anima di Fine Spirits, azienda che rappresenta ufficialmente in Italia le prelibatezze firmate Thompson Bros. Il protagonista è un Westport,...
In un tempo in cui è diventato molto difficile acquistare un malto di Springbank (o, almeno, a un prezzo ragionevole) oggi mi soffermo su uno degli imbottigliamenti più ricercati tra quelli dell'eccellente distilleria di Campbeltown: la release 2021 del Local Barley. Il Local Barley, come ebbi già modo di dirvi,...
Riprendo a scrivere, dopo una pausa abbastanza lunga determinata da una concomitanza di fattori (tra cui l'influenza) e, per farmi perdonare dell'assenza, vi parlo di un'espressione di Balvenie, distilleria che apprezzo moltissimo e sulla quale mi sono soffermato in numerose occasioni durante questi anni. Nello specifico, oggi parlerò del Balvenie...
Continuo le recensioni dedicate al distillato caraibico per eccellenza, introducendo sul blog la distilleria Neisson, finora colpevolmente assente su queste pagine. Neisson nasce nel 1931 grazie alla visione dei fratelli Adrien e Jean Neisson. Situata sulla costa nord-occidentale della Martinica, la distilleria iniziò con l'acquisto di venti ettari di terreno...
Dopo molto tempo, grazie al tasting natalizio condotto dall'amico Emiliano, ho l'occasione di soffermarmi nuovamente su un rum di Barbados distillato con il leggendario alambicco Rockley Still e selezionato dall'indimenticabile Silvano Samaroli. Maturato 18 anni in clima continentale, il "nostro" è stato distillato nel 1986, analogamente all'altro Rockley Still che...
Nel corso della 32° esima ed ultima Rum Room dell'anno, l'amico Emiliano "Distillatomico" ha proposto un interessante trittico composto da un Barbados, un Demerara e il Giamaica su cui mi soffermerò oggi. Si tratta di un imbottigliamento selezionato da Berry Bros & Rudd, un rum con ben 27 anni di...
Linkwood è un malto che non si vede troppo frequentemente, complice l'assenza di un core range ufficiale. Come sempre, in questi casi vengono in soccorso gli imbottigliatori indipendenti e, nella fattispecie odierna, Silver Seal. Quest'imbottigliamento è stato rilasciato nel 2022, dopo 14 anni di maturazione in botte ex-Sherry Oloroso. Parte...