Dopo i Fut 300 e 301, ho deciso di completare le recensioni del trittico di Cognac della Maison Laurichesse a mia disposizione, passando al fut 104. Come le due espressioni summenzionate, anche questo Cognac proviene dalla regione della Grande Champagne e, analogamente ai "fratelli", è stato distillato negli anni '70...
Come già ebbi modo di dirvi, gran parte del malto di Glentauchers confluisce nel popolare blend Ballantine's. Tuttavia, di tanto in tanto, compare sugli scaffali qualche release ad opera dei selezionatori indipendenti, come il 31 anni di Chorlton di cui vi parlerò oggi. Il selezionatore di Manchester ha inserito questa...
Tempo addietro ebbi modo di soffermarmi sull'Antiquary 21 anni, ad oggi uno dei migliori blend che ho avuto il piacere di provare. Con grandi aspettative mi soffermo quindi sul "fratello maggiore", il 35 anni. Imbottigliamento al 46%, immesso sul mercato diversi anni fa e, purtroppo, non facilissimo da reperire. Realizzato...
Dopo un bel po' di tempo, torno a parlarvi di Cognac. Oggi avrò il piacere di provare un'espressione 100% Grande Champagne realizzato dalla Maison Laurichesse ed importato in Italia da Valinch & Mallet, che ringrazio per il gentile campione. Questo Cognac è stato distillato negli anni '70 da Guy Laurichesse...
Un imbottigliamento fisso delle Special Release Diageo è il Lagavulin 12 anni, espressione che generalmente mi ha sempre soddisfatto. L'ultimo imbottigliamento ha un finish decisamente atipico, in botti ex-Tequila, e ho notato pareri abbastanza eterogenei...in attesa di provarlo e farmi un'opinione, quest'oggi vado leggermente nel passato con la release del...
Oggi mi soffermo su un vino liquoroso peculiare, il Pineau des Charentes. Ancora misconosciuto al grande pubblico, questo antico vino è un parente prossimo del Cognac. E' sostanzialmente una mistella, ossia un mosto di vino in cui è stata bloccata la fermentazione grazie all'aggiunta di un distillato, in questo caso...
Poco prima di Pasqua, Velier ha rilasciato l'ottava release degli imbottigliamenti VSGB, composta da un singolo imbottigliamento, un rum distillato dalla celebre distilleria Appleton nel 1998 ed imbottigliato nel 2023. Appartenente alla Hearts Collection, come nel caso dei precedenti rilasci, è un Pure Single Rum distillato in alambicco Pot Still...
I fratelli Thompson sono un nome noto nel mondo del whisky: già proprietari di un celebre whisky bar, sono anche noti per aver avviato la Dornoch Distillery, una piccola distilleria che crede molto nell'importanza del lavoro delle persone. A un mondo in cui sempre più impianti vengono gestiti da un...
Come molti di voi sapranno, Lochindaal è la denominazione di un malto torbato prodotto dalla distilleria Bruichladdich, che ama realizzare whisky dal differente profilo e torbatura. Negli ultimi anni vi sono stati numerosi rilasci da parte dei selezionatori indipendenti, tra cui un memorabile giovincello di High Spirits (Nadi Fiori) di...
Ero molto indeciso su come iniziare l'anno dal punto di vista di questo modesto spazio. Quando ho aperto l'armadio dove conservo sia le bottiglie che i sample, tuttavia l'occhio mi è balzato su un Glen Grant 20 y.o. Director's Reserve, consegnatomi dal grandissimo Angelo Corbetta lo scorso Milano Whisky Festival,...