Ieri il mondo ha celebrato l'annuale International Whisky Day, in memoria dell'indimenticabile Michael Jackson, grande appassionato di birre e whisky, nonché autore di testi letti ancora oggi, come la celebre Whisky Bible, su cui mi sono soffermato. Mi unisco in ritardo alle celebrazioni, tornando a parlarvi di GlenAllachie, single malt...
Il recente Roma Whisky Festival mi ha regalato anche l'occasione di rivedere i vulcanici amici di WhiskyFacile che, come molti di voi sapranno, da qualche tempo selezionano anche imbottigliamenti. Tra i rilasci della "Black Cat Series" che non avevo ancora provato, c'è anche un Craigellachie, distilleria che, nonostante le poche...
La serie "Artist Collective" rappresenta un vanto per la celebre Maison du Whisky, con imbottigliamenti che uniscono la bellezza dell'arte all'accurata selezione di malti che, come confidano alla Maison, possano intrigare noi appassionati. Oggi mi soffermo su un giovane Ben Nevis, maturato per 8 anni in botti di primo riempimento,...
Continuo con la disamina dei dram del Roma Whisky Festival, parlando del "The Boss Hog", il top di gamma del premiato Rye Whistlepig. Questo Rye viene rilasciato con cadenza annuale dal 2013, oggi mi soffermerò sull'ottava release, denominata "Lapulapu's Pacific" e dedicata al leggendario guerriero filippino LapuLapu che, uccidendo Ferdinando...
Proseguo il racconto del Roma Whisky Festival parlandovi del primo dram degustato durante la giornata. Si tratta di un blended malt consigliatomi dal grande Jacopo, noto membro dei "Facili" e anima di Fine Spirits, azienda che rappresenta ufficialmente in Italia le prelibatezze firmate Thompson Bros. Il protagonista è un Westport,...
Chi mi segue sui social, avrà notato che la scorsa domenica ho avuto il piacere di presenziare al Roma Whisky Festival. La bellissima giornata di sole è stata la cornice ideale di un evento che non ha bisogno di ulteriori (mie) divagazioni. Ho fortunatamente rivisto tanti amici di malto conosciuti...
In un tempo in cui è diventato molto difficile acquistare un malto di Springbank (o, almeno, a un prezzo ragionevole) oggi mi soffermo su uno degli imbottigliamenti più ricercati tra quelli dell'eccellente distilleria di Campbeltown: la release 2021 del Local Barley. Il Local Barley, come ebbi già modo di dirvi,...
In questa soleggiata domenica, mi soffermo su uno storico esponente della serie "Classic Malts" di Diageo, il Dalwhinnie 15 anni. Tempo fa mi ero ripromesso di parlarne in occasione della recensione del meraviglioso 30 anni. Poi, tra un articolo e l'altro, me ne sono dimenticato per un po' di tempo....
Riprendo a scrivere, dopo una pausa abbastanza lunga determinata da una concomitanza di fattori (tra cui l'influenza) e, per farmi perdonare dell'assenza, vi parlo di un'espressione di Balvenie, distilleria che apprezzo moltissimo e sulla quale mi sono soffermato in numerose occasioni durante questi anni. Nello specifico, oggi parlerò del Balvenie...
Oggi sono nuovamente alle prese con un imbottigliamento della poliedrica distilleria Loch Lomond che, come già ebbi modo di dirvi, ha sempre avuto una natura "sperimentale" nella realizzazione dei propri imbottigliamenti. Vi ho già parlato di Inchfad, Croftengea e Rhosdhu... ebbene, oggi è il turno di un Inchmurrin, anche in...