Elenco completo, in ordine alfabetico, delle recensioni pubblicate su Il Bevitore Raffinato. Whisky, Porto, Rhum, Brandy, Grappa, Cognac, Armagnac, Passiti, Sherry e tutti gli altri.
Informazioni: Tipologia: Speyside Single Malt Scotch Whisky Provenienza: Speyside – Scozia Volume alcolico: 40% Prezzo consigliato: 40 euro Reperibilità: Ampia Cenni storici e osservazioni personali: Avendo già avuto modo di parlarvi della distilleria Cragganmore, uno dei nomi più noti dello Speyside, non sarò ripetitivo, rimandandovi qui qualora desideriate approfondire...
Dopo il Mortlach, riprendo l'excusus sulle Special Releases 2020 di Diageo con un imbottigliamento che mi intriga non poco: un Cragganmore 20 y.o., che segue il precedente rilascio 19enne del 2019. Lo scorso anno Diageo optò per un malto torbato, caratteristica inusuale per la distilleria dello Speyside. Quest'anno, si torna...
Informazioni: Tipologia: Speyside Single Malt Scotch Whisky Provenienza: Speyside – Scozia Volume alcolico: 56,1% Prezzo consigliato: 130 euro. Reperibilità: Bassa, Single Cask di 198 bottiglie rilasciato nel 2014. Cenni storici e osservazioni personali: Grazie alla gentilezza del caro Antonio Oliviero, che colgo occasione di salutare, oggi ho l’occasione di...
Informazioni: Tipologia: Speyside Single Malt Scotch Whisky Provenienza: Speyside – Scozia Volume alcolico: 52,5% Prezzo consigliato: 200-300 euro, in base al rivenditore. Reperibilità: Bassa, 6000 bottiglie prodotte e rilasciate nel 2003. Ancora disponibile Online. Cenni storici e osservazioni personali: Dopo l’ottimo Glenglassaugh di due giorni fa, oggi è il...
Informazioni: Tipologia: Speyside Single Malt Scotch Whisky Provenienza: Speyside – Scozia Volume alcolico: 40% Prezzo consigliato: 80 euro Reperibilità: Media Cenni storici e osservazioni personali: La distilleria Cragganmore è situata nello Speyside, una delle sei zone di produzione scozzesi. E’ stata fondata nel 1869 da John Smith, distillatore con...
Craigellachie è probabilmente un nome che non dirà molto ai più. Per molto tempo, infatti, precisamente fino al 2014, il malto prodotto da questa distilleria dello Speyside è confluito unicamente nel popolare blended Dewar's. Situata nell'omonimo centro, praticamente nel cuore di una zona storicamente ricca di distillerie, è stata fondata...
Il popolare selezionatore Murray McDavid, nella gamma "Benchmark" ha ben pensato di inserire anche un Craigellachie con maturazione in botti ex-Sherry e finish in botti di Porto first fill. Sulla carta, non nego di temere un po' l'eccessiva influenza del Porto, tuttavia finora ho avuto modo di provare imbottigliamenti decisamente...
Torno a soffermarmi sui selezionatori indipendenti con Lady of the Glen. Selezionatore indipendente scozzese, fondato da Gregor Hannah nel 2012, propone agli appassionati imbottigliamenti a grado pieno, senza filtrazione a freddo e senza aggiunta di coloranti, in linea con molti dei veterani del settore. Tra le numerose selezioni rilasciate, uno...
Il Craigellachie 13 y.o. è il più giovane imbottigliamento del core range ufficiale della distilleria, che comprende anche un 17 anni e un 23. Si presenta con un package molto piacevole, rimandando a tempi ormai lontani, con un'etichetta e uno stile ottocentesco e, elemento non trascurabile, commercializzato ad un costo non...
Mai sentito parlare di Croftengea? Non è una distilleria, ma una delle numerose (ben 11) espressioni derivanti dagli esperimenti della distilleria Loch Lomond. Su queste pagine ho già avuto modo di soffermarmi su Inchfad e Rhosdhu, malti profondamente diversi tra loro ma con caratteristiche interessanti. Croftengea è il malto più...