Elenco completo, in ordine alfabetico, delle recensioni pubblicate su Il Bevitore Raffinato. Whisky, Porto, Rhum, Brandy, Grappa, Cognac, Armagnac, Passiti, Sherry e tutti gli altri.
Scorrendo un po' gli archivi del blog, mi sono reso conto che Glenrothes è una distilleria ancora assente su queste pagine. Di conseguenza ho pensato di rimediare, scegliendo un Glenrothes 20 y.o. selezionato dal trio Drewitz - Righi - Sandrin per la serie Butterfiles imbottigliata sotto il nome di Antique...
A non molta distanza dalla prima recensione di un Glenrothes pubblicata sul blog, oggi ho l'occasione di tornare nuovamente in quel dello Speyside per un'altra espressione, anch'essa indipendente, rilasciata qualche anno fa dal celebre selezionatore italiano Wilson & Morgan. Un Glenrothes 25 y.o., distillato nel 1990 ed imbottigliato nel 2015...
Il Glenrothes Maker's Cut è una recente aggiunta al core range dell'omonima distilleria, parte del gruppo Edrington. Unico NAS tra le espressioni attualmente proposte (che comprendono il 10 anni, il 12, il 25 e un venerando 50 anni), è interamente maturato in botti ex-Sherry first-fill provenienti da due bodegas di...
In questo soleggiato sabato, mi soffermo sulla "Marble Collection" di Morisco Spirits, ad oggi consistente in due rilasci (ma altri sono previsti nel corso dell'anno): uno Speyburn 12 anni, di cui vi parlerò nei prossimi giorni, e il Glentauchers 13, che esaminerò oggi. Peraltro, trattandosi del primo Glentauchers inserito sul...
Un po' di tempo fa ebbi modo di soffermarmi su due dei tre prodotti rilasciati da Pernod Ricard per celebrare i whisky che compongono il celebre blended Ballantine's. Nello specifico, provai il Miltonduff e il Glenburgie, lasciando da parte l'ultimo, il Glentauchers, che finalmente esaminerò oggi. Non fui particolarmente colpito...
Come già ebbi modo di dirvi, gran parte del malto di Glentauchers confluisce nel popolare blend Ballantine's. Tuttavia, di tanto in tanto, compare sugli scaffali qualche release ad opera dei selezionatori indipendenti, come il 31 anni di Chorlton di cui vi parlerò oggi. Il selezionatore di Manchester ha inserito questa...
Informazioni: Tipologia: Highland Single Malt Scotch Whisky Provenienza: Highlands – Scozia. Volume alcolico: 44,5% Prezzo consigliato: 285 euro. Reperibilità: Bassa, disponibile alle aste o da rivenditori specializzati. Single Cask di 210 bottiglie. Cenni storici e osservazioni personali: Credo sia giunto il momento di introdurre Glenturret, ritenuta la più antica...
Informazioni: Tipologia: Highland Single Malt Scotch Whisky Provenienza: Highlands – Scozia. Volume alcolico: 59,5% Prezzo consigliato: 3000 euro. Reperibilità: Rara, disponibile presso aste o rivenditori specializzati. Cenni storici e osservazioni personali: Cari amici, mi scuso per l’assenza ma sono piuttosto oberato in questo periodo. Per rimediare, oggi esaminerò qualcosa...
Informazioni: Tipologia: Highland Single Malt Scotch Whisky Provenienza: Highlands – Scozia. Volume alcolico: 52,13% Prezzo consigliato: 800 euro. Reperibilità: Bassa, disponibile alle aste o da rivenditori specializzati. Cenni storici e osservazioni personali: Glenugie, come purtroppo saprete, è chiusa dal lontano 1983, vittima di una crisi generalizzata dello Scotch Whisky...